Terza Missione
Che cos’è la Terza Missione
L’Università da sempre ha come scopo la trasmissione del sapere e delle conoscenze (didattica) e lo sviluppo e la scoperta di nuove conoscenze (ricerca).
A queste due importanti funzioni o “missioni” se ne affianca una terza, legata al ruolo dell’Università nel territorio e nel contesto sociale, economico o culturale in cui agisce.
Questa Terza Missione si realizza attraverso l’attività di valorizzazione della ricerca (brevetti, spin-off, contratti conto-terzi e convenzioni, intermediari) e l’attività di produzione di beni pubblici sociali e culturali (public engagement, patrimonio culturale, formazione continua, sperimentazione clinica).
Le attività di Terza Missione del DEMM
Il DEMM si è sempre caratterizzato per una grande tradizione di divulgazione dei risultati della ricerca attraverso interventi sulla stampa nazionale e internazionale, la partecipazione a blogs, giornali online, trasmissioni radiofoniche e televisive e la presenza in contesti culturali non accademici.
Nel periodo 2016-2019, le attività di Terza Missione hanno riguardato:
- Attività di tipo divulgativo (partecipazione a presentazioni, seminari, convegni, pubblicazioni divulgative);
- Attività di ricerca (in particolare, ricerca commissionata da esterni non accademici)
- Attività di formazione (per committenti esterni, privati o pubblici) e interventi/lezioni/contributi in contesti professionali o comunque ristretti a un pubblico specifico (ordini professionali, gruppi di categoria, professionisti di vario tipo).
- partecipazioni nel board scientifico o direzionale di istituzioni non accademiche
Il 2020 vede il DEMM impegnato in:
- Attività rivolte agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado per un loro primo avvicinamento alla statistica
- Collaborazioni con gli studenti e insegnanti delle scuole medie superiori, nell’ambito di attività valide per il monte ore di alternanza scuola-lavoro;
- Attività finalizzate all’educazione finanziaria di ragazzi e adulti.
Il Tavolo di coordinamento
Il DEMM si è dotato di un Tavolo di coordinamento per la Terza Missione che contribuisce alla raccolta di informazioni in riferimento all’attività di valorizzazione della ricerca e all’attività di produzione di beni pubblici sociali e culturali svolta dai membri del dipartimento.
Il Tavolo svolge attività di sensibilizzazione e comunicazione al fine di favorire iniziative per la valorizzazione e la disseminazione dell’attività e dei contenuti della ricerca e della didattica dipartimentale.
Il Tavolo è presieduto e convocato dal delegato del Direttore alla Terza Missione, prof.ssa Chiara Guglielmetti.
Alla pagina Commissioni, tavoli, comitati, sono indicati i nomi dei componenti del Tavolo.