Work Training and Welfare - wTw
Componenti:
Prof. Gabriele BALLARINO
Prof. Massimiliano BRATTI
Prof. Daniele CHECCHI
Prof. Antonio FILIPPIN
Prof. Carlo FIORIO
Prof. Tommaso FRATTINI
Prof. Stefano IACUS
Prof. Marco LEONARDI
Prof.ssa Agata MAIDA
Prof. Massimo PALLINI
Prof. Roberto PEDERSINI
Prof. Stefano SACCHI
Prof.ssa Silvia SALINI
Descrizione:
Questo centro si occupa dell’analisi teorica e applicata dei percorsi formativi e lavorativi degli individui, a partire dai condizionamenti dell’ambiente sociale di provenienza, passando attraverso i processi formativi nelle istituzioni scolastiche e universitarie, occupandosi delle transizioni in ingresso ed uscita dal mercato del lavoro e focalizzandosi sulle carriere lavorative individuali. Particolare attenzione viene dedicata all’interazione tra funzionamento delle istituzioni (siano esse organizzazioni – quali scuole e università – oppure normative – quali minimi salari o divieti al licenziamento) e dinamiche di mercato.
Il centro sfrutta la sinergia che si produce grazie ad un approccio multidisciplinare che permette di dare conto delle diverse dimensioni in cui si articola l’analisi di fenomeni complessi quali il lavoro nella società contemporanea
Il centro si prefigge diversi tipi di attività:
1) promozione di progetti di ricerca coordinati su scala europea, sfruttando le sinergie dell’analisi teorica e di quella empirica in una prospettiva multidisciplinare
2) promuovere la visibilità dei risultati di ricerca prodotti dai membri del centro, attraverso la rivitalizzazione della serie di working paper dell’omonimo centro pre-esistente
3) svolgimento di progetti di ricerca che sfocino in raccolte collettanee illustrative e/o divulgative delle evoluzione dei temi specifici di ricerca
4) svolgimento di ricerche commissionate da parte di committenti esterni all’università (amministrazioni pubbliche, fondazioni private)
5) organizzazione di seminari e/o workshop sui temi di ricerca