Servizi
Il Dipartimento ha un ruolo strategico nella coordinazione di tre aeree fondamentali dell'assetto universitario:
- didattica
- ricerca
- amministrazione
La Segreteria dipartimentale e la Segreteria di direzione assistono gli Organi di governo del Dipartimento nell'adempimento dei compiti istituzionali e nelle relazioni con le altre strutture dell'Ateneo e con enti e istituzioni esterni.
Le segreterie didattiche offrono servizi (informativi, di tutoraggio, di assistenza e guida, di placement) agli studenti iscritti ai corsi di studio che il Dipartimento concorre a gestire. Forniscono supporto ai docenti nello svolgimento delle attività che loro competono.
I Servizi per la ricerca forniscono supporto ai professori e ai ricercatori nello svolgimento delle attività di ricerca.
L'amministrazione svolge tutte le funzioni gestionali e contabili che costituiscono l'indispensabile presupposto per la realizzazione delle attività formative e di ricerca.
Lo sportello Erasmus supporta gli studenti nella ricerca di un percorso di formazione di studio all'estero, gestendo le pratiche amministrative favorendo il coordinamento fra gli uffici centrali, il network e l'utenza finale.
L'area comunicazione si occupa di trasmettere e divulgare l'essenza del dipartimento all'esterno, mostrarne l'operato mettendone in rilievo la centralità e l'importanza, attraverso i canali Social e i siti Web di cui dispone.