Logo Università degli Studi di Milano



 
 

AQ della Terza Missione  

Con la revisione del Regolamento di Dipartimento (rep. 11/2018) è stata introdotta l’istituzione di un Tavolo di Coordinamento per la Terza Missione (TM).

Composizione del Tavolo di Coordinamento per la Terza Missione

Ne fanno parte docenti e ricercatori del Dipartimento, a copertura delle differenti attività. Alle sedute può partecipare il Direttore del Dipartimento.

Il Tavolo è presieduto e convocato dal delegato del Direttore alla Terza Missione, prof.ssa Chiara Guglielmetti.

Per conoscere i nomi dei componenti del Tavolo, visita la pagina Commissioni, tavoli, comitati.

Cosa fa il Tavolo di Coordinamento per la Terza Missione

Il Tavolo ha un duplice compito:

  1. contribuire alla raccolta di informazioni in riferimento all’attività di valorizzazione della ricerca (brevetti, spin-off, contratti conto terzi e convenzioni, intermediari) e all’attività di produzione di beni pubblici sociali e culturali svolte dai membri del dipartimento;
  2. promuovere attività di sensibilizzazione e comunicazione al fine di favorire iniziative per la valorizzazione della ricerca svolta dai membri del dipartimento.


I monitoraggi delle attività di Terza Missione

A giugno 2018 è stato avviato il primo monitoraggio annuale delle attività di Terza missione svolte dai membri del Dipartimento nel triennio 2016-2018. i cui risultati, presentati e discussi in seno al consiglio di Dipartimento, hanno evidenziato due aspetti positiviC

  • l’elevato grado di coinvolgimento dei singoli membri in attività molto diversificate e non sporadiche di TM rilevato dalla survey;
  • la compilazione del questionario ha avuto come prevedibile effetto secondario l’aumento della consapevolezza circa i diversi tipi di attività di TM, che ha portato, nell’immediato, ad una valutazione più veritiera dell’effettivo grado di partecipazione individuale e, con effetti anche sul lungo termine, ad una maggior conoscenza e propensione al coinvolgimento.


Con l’introduzione, nel 2019, nel portale AIR della sezione di Public Engagement e della nuova politica istituzionale in materia di TM, si è giunti ad avere maggiore accuratezza e tempestività nel riportare le attività svolte. Ciò ha portato a un significativo aumento delle attività censite, che sono passate da 12 nel 2017, a 21 nel 2018 per arrivare a 60 nel 2019.

Terza Missione e Piano Triennale di Dipartimento

A partire dal triennio 2020-2022, il Piano Triennale di Dipartimento (PTD) sostituisce e ingloba la Scheda SUA-RD.

Al link sottostante si trova l’ultima scheda SUA-RD compilata, quella dell’anno 2014, contenente esclusivamente i dati relativi alla Terza Missione:

Scheda SUA-RD DEMM 2014

Nel capitolo 2.2.4 del PTD 2020-2022 sono descritti gli obiettivi e le linee strategiche del Dipartimento, relative alle attività di Terza Missione:

Estratto dal PTD DEMM 2020-2022

Torna ad inizio pagina