Logo Università degli Studi di Milano



 
 

AQ della Ricerca  

Il sistema di Assicurazione della Qualità (AQ) della Ricerca del DEMM ha come principali attori la Commissione Ricerca ed il Consiglio di Dipartimento.

Cosa fa la Commissione Ricerca

Alla Commissione Ricerca compete

  • la predisposizione del programma annuale con gli obiettivi generali della ricerca;
  • l’attività di monitoraggio della produzione scientifica del Dipartimento;
  • la predisposizione dei criteri di ripartizione dei fondi di ricerca, dei criteri di attribuzione degli assegni di ricerca e dei premi inerenti l’attività di ricerca, da  sottoporre al parere del Consiglio di Dipartimento;
  • le proposte per l’istituzione di eventuali articolazioni organizzative di ricerca, compresi i laboratori, comunque non dotati di autonomia amministrativa, e il monitoraggio dell’attività di tali articolazioni.

Cosa fa il Consiglio di Dipartimento

Il Consiglio di Dipartimento

  • Approva le politiche di Dipartimento in merito alla ricerca, declinando gli obiettivi del Piano Strategico di Ateneo in obiettivi operativi e azioni;
  • Approva la Relazione annuale sulla ricerca del Dipartimento su proposta della Commissione Ricerca;
  • Approva le azioni di miglioramento continuo della Qualità, di competenza del Dipartimento, a seguito della discussione di
    • SUA-RD e, ora, del Piano Triennale di Dipartimento;
    • proposte della Commissione Ricerca;
    • indicazioni del Nucleo di Valutazione (NdV) e del Presidio di Qualit&#224 dell’Ateneo (PQA)
    • documenti di Ateneo.

Come è composta la Commissione Ricerca

La Commissione Ricerca è presieduta dal delegato alla Ricerca della Giunta, il prof. Tommaso Frattini.

Per conoscere i nomi dei componenti della Commissione, visita la pagina Commissioni, tavoli, comitati

Piano Triennale di Dipartimento

A partire dal 2020, il Piano Triennale di Dipartimento (PTD) è lo strumento, nell'ambito del sistema A.V.A. (Autovalutazione, Valutazione periodica, Accreditamento), attraverso il quale vengono assicurate e misurate la qualità e l’efficacia delle attività di ricerca e terza missione del Dipartimento.



Torna ad inizio pagina