Logo Università degli Studi di Milano



 
 
Notizie  

Industria 5.0 – Un progetto per comprendere come le nuove tecnologie riconfigurano le competenze nel mondo del lavoro

Si chiama “Up-Skilling for Industry 5.0 Roll-Out” il progetto proposto all’interno della Call: HORIZON-CL4-2021-HUMAN-01 (A HUMAN-CENTRED AND ETHICAL DEVELOPMENT OF DIGITAL AND INDUSTRIAL TECHNOLOGIES) che ha l’obiettivo di comprendere in che modo l’introduzione di tecnologie "intelligenti" produca cambiamenti nel lavoro all’interno delle organizzazioni. 

 

Coinvolti 5 paesi, Svezia, Regno Unito, Spagna, Germania, Italia e 13 partners. Il capofila è la Mälardalen University che guida un consorzio composto da università, tra le quali, UNIMI, Anglia Ruskin University e University of Lancaster ed aziende del settore manifatturiero. Svolge un ruolo centrale il Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi, in cui opera il gruppo di ricerca guidato dalla Professoressa Maria Laura Toraldo, Docente di Organizzazione Aziendale.

Competenze e tecnologia sono le parole chiave del progetto di ricerca. L’introduzione di tecnologie intelligenti nelle aziende, come ad esempio robot collaborativi o automazione, cambia la natura del lavoro svolto dalle persone ed induce le organizzazioni a ridefinire il fabbisogno di competenze. Il progetto studia questi cambiamenti, i nuovi ruoli e l’integrazione tra tecnologia ed abilità umane.

04 ottobre 2022
Torna ad inizio pagina