
Vince un ERC il progetto di ricerca SEMISOFT per la diagnosi precoce del Morbo di Parkinson
Il team interdisciplinare dell'Università Statale è arricchito dalla collaborazione di Clodia Vurro, docente di Economia e Gestione delle Imprese

L'università bandisce 2 premi studio intitolati a "Giorgio Pizzutto" per elaborati finali sui temi di Economia e Finanza
Possono partecipare coloro che abbiano conseguito il diploma di laurea triennale nell’anno accademico 2020/21, con tesi discusse tra luglio 2021 e marzo 2022, presso l’Università degli Studi di Milano.

Le politiche a sostegno della produzione audiovisiva. I rischi di effetti perversi tra continuità e inseguimento dell’innovazione tecnologica
Martedì 7 giugno 2022 ore 15. Aula seminari "Giorgio Pizzutto", via Conservatorio 7, secondo piano.

La nostra Facoltà compie 50 anni
Un evento nella giornata del 27 maggio, con illustri personalità, celebrerà l'importante data.

Twenty-First Summer School in International and Development Economics - Conflict, Social Cohesion, and Development
Salma Mousa (Yale University) and Dominic Rohner (University of Lausanne and CEPR), 5 - 8 September 2022, Castello di Gargonza, Tuscany, Italy. Deadline 10th June.

Su Il Giorno e su Il Sole 24 ore due contributi nati dall'evento Seeds from Ceeds
Nel dettaglio le interviste a Giancarlo Manzi in cui si parla di Data Science e Sanità

Brown Bag Seminar: "Identity and Cooperation in Multicultural Societies: An Experimental Investigation"
Veronica Rattini (Università di Milano) - 24 february 2021 01:00 PM on zoom

Italia in debito verso i migranti
Su CorriereBuoneNotizie le parole di Francesco Fasani

Vaccini, Internet e lotta alla CO2 investimenti pubblici, profitti privati
Su "la Repubblica" l'intervista a Massimo Florio
Disponibile il libro "La privatizzazione della conoscenza" di Massimo Florio
Mercoledì 3 novembre è stato presentato il volume